ISOLA DI SAL

Sal è un paradiso tropicale che offre ai visitatori una miscela unica di straordinaria bellezza naturale, ricca cultura e infinite attività. Che siate alla ricerca di una rilassante fuga sulla spiaggia, di una vacanza piena di avventure o di un'esperienza di immersione culturale, Sal ha qualcosa per tutti.

Una delle principali attrazioni di Sal sono le sue bellissime spiagge. L'isola ospita alcune delle spiagge più pittoresche del mondo, tra cui la famosa spiaggia di Santa Maria, nota per le sue acque cristalline e la soffice sabbia bianca. Se volete prendere il sole, nuotare o fare windsurf, le spiagge dell'isola di Sal sono il luogo perfetto per farlo.

Sal ospita una vivace comunità di abitanti del luogo, orgogliosi del proprio patrimonio e sempre felici di condividerlo con i visitatori. È possibile sperimentare questa cultura passeggiando per le sue strade e visitando i numerosi siti dell'isola.

Per chi cerca l'avventura, Sal offre una vasta gamma di attività e sport per tutti gli interessi. Che siate appassionati di snorkeling, immersioni o kite, su quest'isola ce n'è per tutti i gusti. Potrete esplorare gli aspri paesaggi dell'isola, scoprire la vivace vita marina delle acque circostanti o prendere una lezione di kitesurf e librarsi sopra le onde. Da non perdere l'esperienza del secondo lago salato più salato del mondo e la meraviglia dell'occhio blu di Buracona e della sua piscina naturale. E non dimenticate che Sal è il paradiso più caldo per il surf, il windsurf e il kitesurf, meta preferita dai campioni del mondo.
 

SU CABO VERDE
 

L'arcipelago di Capo Verde era disabitato fino al XV secolo, quando gli esploratori italiani e portoghesi scoprirono e colonizzarono le isole, stabilendo così il primo insediamento europeo ai tropici.

L'arcipelago, formato da dieci isole circa 40-50 milioni di anni fa durante l'Eocene, ha una storia interessante e movimentata, da luogo importante per la tratta degli schiavi a centro commerciale nel XIX secolo, grazie alla sua posizione a metà dell'Atlantico, luogo ideale per il rifornimento delle navi.

Dopo l'indipendenza dal Portogallo, guidata da Amilcar Cabral, nel 1975, Cape Vert, con la sua Costituzione approvata nel 1980, gode di una democrazia stabile.